
HUMAN CREATIVITY SUPPORTER

Digital believer

ONLY "true stories" APPROACH

Digital Skills, Human Attitude
Mi chiamo Nadia Deisori, sono giornalista e consulente “digital human” per enti, organizzazioni, centri di ricerca e privati.
Progetto spazi digitali, strategie di comunicazione sui nuovi media, interventi e processi di Media Education. Mi ispiro a principi e valori del nuovo umanesimo digitale: centre-human design, prospettive, linguaggi e metodologie digitali sostenibili in prospettiva di comunità e ecologia digitale.
Sono laureata in relazioni internazionali e lavoro con e per i media dal 2005. Orgogliosamente migrante digitale, faccio parte di quella generazione che ha fatto il “viaggio nel tempo”. Dal passato analogico ho portato il necessario (ascolto, umanità, percezione del tempo), il resto l’ho trovato nell’era della digital transformation (strumenti, innovazione, esplorazione).
Un pò di “digital skills”, un po’ di formazione umanistica, per me non c’è tecnologia senza cultura dei media e consapevolezza dei linguaggi.
Per questo chiamo il mio approccio “digital human”, competenze digitali avanzate, pensiero critico, uso consapevole dei media, persone al centro.
Attualmente collaboro:
📌 come progettista e esperta di media education e competenze digitali, con l’agenzia governativa Invitalia nell’ambito di Saper(e)Consumare, un programma nazionale di formazione del corpo docente delle scuole italiane su temi di educazione all’uso consapevole e responsabile del digitale. Il programma è promosso e finanziato dal Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione
📌 come giornalista e autrice, con il Centro Studi Italia Canada sui temi dell’educazione e dell’intelligenza artificiale
📌 come autrice e curatrice, con la rivista di studi sociali e pedagogia QTimes
📌 come content strategist, con l’azienda di consulenza 4.0 Fimap sui temi dell’innovazione tecnologica e la finanza agevolata
😊 Mi interesso di: Etica e Intelligenza artificiale; Effetti del digitale sull’identità
Percorsi formativi: Educazione digitale e Media education

Giornalismo & Ricerca
Contenuti per il web e per la stampa: prodotti editoriali di informazione, comunicazione e formazione, interviste, articoli per testate giornalistiche, blog aziendali e riviste, libri e ricerche.

Brand Naming
Naming creativo, originale e convincente per startup, prodotti, rebranding. Per esprimersi con identità nell’era dell’umanesimo digitale.

content & Social Media Strategy
Sviluppo strategie di content per il web, inclusi i social media, che creino una forte identità e una relazione tra brand e utenti basata sulla fiducia e la verifica delle fonti.

Come posso aiutarti?

Per coinvolgere le persone, integrando le tecnologie. Conferenze, seminari, eventi formativi.

Per riuscire a dare un proprio significato alle categorie e alle parole online, ad acquisire pensiero critico e agire consapevolmente nel nuovo contesto digitale.

Per coordinare con efficienza il workflow e portare a termine il progetto.

Per portare ascolto, creatività e immaginazione nel nostro spazio virtuale, fondendo le opportunità date dal web con la potenza del linguaggio umano.

social media.
Per creare contenuti verificati e relazioni durature con le audience, in una dimensione digitale che in futuro sarà sempre più umanistica, più etica e più vicina alle persone.

Per accreditarsi nel proprio settore, approfondire alcune tematiche, elaborare dprogetti editoriali, dalla ricerca, alla scrittura, fino all’editing finale.
Progetti qui e là
Idee - Strategie -Attività
Stories from my work
-
- Invitalia è l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’Economia. Tipologia di supporto Digital Human: program manager, progettista e esperta di media education e competenze digitali,nell’ambito di Saper(e)Consumare, un programma nazionale di formazione del corpo docente su temi di educazione all’uso consapevole e responsabile del digitale. Il programma è finanziato dal Ministero dello sviluppo economico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione
-
- Il Centro Studi Italia-Canada è un gruppo di lavoro per il sostegno al dialogo e la promozione della conoscenza tra Italia e Canada. Tipologia di supporto digital human: Ricerche, studi, articoli, Linkedin Management Page Profile + Ad
-
- Fimap è una società di Consulenza per Start up Innovative: Finanza Agevolata, Open Innovation. Tipologia di Supporto Digital Human: Sviluppo piano editoriale e seo content per sito web e social media, materiali corporate, organizzazione eventi.
-
- INVALSIopen è il sito ufficiale dell’Area Prove nazionali dell’INVALSI, l’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione. Tipologia di supporto digital human: redazione articoli e contenuti editoriali.
-
- Ho seguito con Giunti editore progetti di content strategy per clienti come Unipolsai
-
- RomaToday è una testata giornalistica romana. Con la redazione e la collega Claudiana Di Cesare, ho ideato il contest AROMACIPIACE dedicato alle eccellenze enogastronomiche romane
-
- Arkage è una content agency parte del gruppo ArtAttack. Ho collaborato alla eleborazione del content di clienti come BNL BNP Paribas, Unipolsai, Heracomm
-
- Ranucci Group è attivo nel dettore food portando la risotorazione romana da Milano a Miami a New York. Ho seguito la strategia social del gruppo, sviluppando uno storytelling identitario e scrivendo, con la collega Claudiana Di Cesare e David Ranucci, il libro “La cucina romana non esiste”
SCARICA IL MIO CV
Contattami, se hai bisogno di: