
HUMAN CREATIVITY SUPPORTER

Digital believer

ONLY "true stories" APPROACH

Digital Skills, Human Attitude
Mi chiamo Nadia Deisori e sono una giornalista e consulente di comunicazione nell’era della trasformazione tecnologica. Writing, editing, communications, eventi, formazione.
Ma quello che faccio non è tutto quello che sono.
Sono una migrante digitale: ho fatto un viaggio nel tempo, portando con me competenze trasversali e umanistiche.
In un mondo dalla comunicazione complessa, la tecnologia è sopratutto cultura dei media, consapevolezza dei linguaggi.
Io la chiamo “human attitude” al progetto e alle persone, un metodo che mixa le nuove e fondamentali digital skill con indispensabili discipline umanistiche .
Il mio lavoro è un po’ quello che sono: un traghetto di idee dal passato analogico all’era del nuovo umanesimo digitale.
copywriting & Editing
Contenuti per il web e per la stampa: siti internet e landing page, brochure, flyer e prodotti editoriali corporate, interviste, articoli per blog aziendali e riviste, libri e ricerche.

Brand Naming
Naming creativo, originale e convincente per startup, prodotti, rebranding. Per esprimersi con identità nell’era dell’umanesimo digitale

New Media Skills Training
Disegno e erogazione di progetti formativi per aziende di formazione e imprese sull’incontro uomo-tecnologia, scrittura digitale, piani editoriali per i social media, eventi.

content & Social Media Strategy
Sviluppo strategie di content per il web, inclusi i social media, che creino una forte identità e una relazione tra brand e utenti basata sulla fiducia, la sorpresa, l’autorevolezza.

Come posso aiutarti?

A volte, ciò che si vuole dire, necessita di una dose di creatività e immaginazione per arrivare a emozionare le persone. Viviamo di una comunicazione sempre più veloce, ma la reputazione di quello che facciamo ha ancora molto a che fare con come comunichiamo.
Le parole sono importanti e possiamo usarle a nostro vantaggio ogni volta che raccontiamo, con il tono giusto, una storia che trova corrispondenza nel reale. Non urlare, non mentire, sul web non serve! Basta farsi ascoltare…

social media. Contenuti e contenitore.
Si dice “contenuti per i social media”, facciamo in modo che lo siano! Possiamo mettere sostanza all’interno di il contenitore di ogni social media, anche divertendoci e ispirando il pubblico. Solo i contenuti più curati si fanno notare e trovano spazio in una dimensione digitale che in futuro sarà sempre più umanistica, più etica e più vicina alle persone.
Ciò che posso fare è aiutarti a costruire un piano editoriale che sia in linea con i trend, ma non trascuri la qualità e il rispetto dell’audience. Assieme creeremo relazioni durature e non solo azioni spot e call to action.

Per accreditarsi nel proprio settore, è sempre più necessario approfondire alcune tematiche attraverso pubblicazioni online o cartacee. Ma dove trovare il tempo?
Come copywriter e ghostwriter sono di supporto nell’elaborazione di progetti editoriali, le fasi di ricerca e scrittura, fino all’editing finale.
Si può infatti creare uno storytelling avvincente proprio dalla riscoperta della ricerca e la rielaborazione di fonti attendibili e autorevoli. Puoi essere tu a fornire nuovi materiali di studio e innescare un processo positivo e innovativo nel tuo settore, con evidenti vantaggi per te, ma anche per chi ti segue.

Per coinvolgere le persone in un’esperienza reale, è indispensabile integrare le tecnologie alle quali gli utenti sono abitualmente connessi in molte attività quotidiane. Fin dalla progettazione dell’evento – una conferenza, un seminario, una convention aziendale o un evento formativo – tengo a mente gli obiettivi, ma anche le aspettative del pubblico. È così che si realizza un evento innovativo, basato sulla relazione uomo-uomo e uomo-tecnologia.

Negli ultimi 10 anni si è verificata una delle più increbili trasformazioni del pensiero da quando l’uomo è sulla Terra. A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, un nuovo Umanesimo ci ha travolto in una rivoluzione digitale che dal pensiero si trasferisce al linguaggio.
Non si tratta solo di imparare a costruire una pagina web, ma a dare significato alle categorie e alle parole, a pensare diversamente il team e lo sviluppo strategico della comunicazione.
Come manager nella trasformazione digitale ti supporto nell’interpretare i bisogni tecnologici del tuo team di comunicazione e aggiornare linguaggi e metodologie.

Nella gestione delle proprie attività, trovare il tempo per coordinare un team di consulenti esterni e agenzie di comunicazione partner, può diventare un onere importante, soprattutto oggi che la trasformazione tecnologia rende queste figure esterne sempre più necessarie e specializzate.
Il mio supporto si estende a fornire competenze di una rete di grafici, sviluppatori, blogger, giornalisti affidabili. Oppure mi interfaccio con i tuoi consulenti/dipendenti per coordinare il workflow e portare a termine il progetto di comunicazione.
Progetti qui e là
Idee - Strategie -Attività
-
- INVALSIopen è il sito ufficiale dell’Area Prove nazionali dell’INVALSI, l’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione. Tipologia di supporto digital human: redazione articoli e contenuti editoriali.
-
- Fimap è una società di Consulenza per Start up Innovative: Finanza Agevolata, Open Innovation. Tipologia di Supporto Digital Human: Sviluppo piano editoriale e seo content per sito web e social media, materiali corporate, organizzazione eventi.
-
- Il Centro Studi Italia-Canada è un gruppo di lavoro per il sostegno al dialogo e la promozione della conoscenza tra Italia e Canada. Tipologia di supporto digital human: Ricerche, studi, articoli, Linkedin Management Page Profile + Ad
-
- RomaToday è una testata giornalistica romana. Con la redazione e la collega Claudiana Di Cesare, ho ideato il contest AROMACIPIACE dedicato alle eccellenze enogastronomiche romane
-
- Arkage è una content agency parte del gruppo ArtAttack. Ho collaborato alla eleborazione del content di clienti come BNL BNP Paribas, Unipolsai, Heracomm
-
- Ho seguito con Giunti editore progetti di content strategy per clienti come Unipolsai
-
- Ranucci Group è attivo nel dettore food portando la risotorazione romana da Milano a Miami a New York. Ho seguito la strategia social del gruppo, sviluppando uno storytelling identitario e scrivendo, con la collega Claudiana Di Cesare e David Ranucci, il libro “La cucina romana non esiste”
SCARICA IL MIO CV
Contattami, se hai bisogno di: